giovedì 27 marzo 2008
San Zeno, lo splendore svelato
mercoledì 26 marzo 2008
Caccia all'uomo
Torniamo a noi... Avete qualche ricordo particolare legato alla caccia all'uomo? perchè non la raccontate sul blog? aspetto numerosi interventi!
Weekend ricco...
lunedì 24 marzo 2008
Addio Capitan Findus
Ecco una delle sue tante interpretazioni, con l'mmancabile finale a base di bastoncini al merluzzo!
domenica 23 marzo 2008
Modi di dire

Riguardo all'origine, non c'è molta chiarezza... Infatti, questa espressione sarebbe un ibrido... originariamente si diceva andare in brodo di succiole, che in toscano sono le castagne sbucciate e fatte lessare... in effetti, anche quando le faccio a casa mia, il brodino che si forma è quasi più buono delle stesse castagne...
Sì, ma le giuggiole, che c'azzeccano?! Le giuggiole sono frutti autunnali molto dolci come i datteri, ma simili ad olive, che vengono usate per marmellate, ma non si fanno lessare... Probabilmente il modo di dire si è trasformato nel tempo, sostituendo la parola regionale "succiole" a quella più comune "giuggiole"...
Anche se esiste effettivamente un succo liquoroso molto dolce, che nella tradizione contadina si otteneva per infusione dalle giuggiole e che veniva chiamato, appunto, "brodo di giuggiole"...
Fonti:
Treccani
Liquore Brodo di giuggiole
Amala... pazza Inter, amala!
Che goduria, dopo essermi sorbito anche l'inno dell'Inter e i cori "tornerete in serie B!", esultare nel silenzio dello stadio ai gol della Juve...
Alla faccia dei "campioni dell'Italia siamo noi"... quel coro è nostro, urlato per 29 volte (ripeto 29)... ed infatti si è esaltata la Juve, di fronte ad un Inter veramente cotta...
Occhio amici interisti, lo spettro del 5 maggio è dietro l'angolo... e la Juve potrebbe averci messo lo zampino anche questa volta!!!

Inter-Juve 1-2, io c'ero!!!
Pasqua in bianco!
BUONA PASQUA!
Il giorno di Pasqua, a differenza del Natale, cambia tutti gli anni (e fin qui ci siamo)... Nel IV sec., con il Concilio di Nicea, venne infatti stabilito che la Pasqua cristiana dovesse cadere nella prima domenica successiva al primo plenilunio dall'inizio della primavera (quindo dopo il 21 marzo). In pratica Pasqua può cadere tra il 22 marzo ed il 25 aprile...
Quest'anno perciò si ha quasi la Pasqua più bassa possibile... nel 2011 avremo invece una Pasqua altissima, addirittura il 24 aprile!
Dunque, come anche per il Natale, i riti cristiani si intrecciano con quelli pagani, in questo caso legati alla rinascita della vita con l'arrivo della primavera...
giovedì 20 marzo 2008
TRA INCUDINE E MARTELLO (Part.II)

lunedì 17 marzo 2008
Amici sportivi... e non sportivi...
Qualche anticipazione: sabato 5 il torneo di pallavolo a San Zeno, il 6 la Stramilano, il 12 il Cobram, il 13 la camminata di Montevecchia, il 19 la sfida a beach volley contro lo Studio di Stefano... e non è finita! Altro che 7 chili in 7 giorni! Come diceva Pozzetto: "Vi farò dimagrire... a calci nel culo!"
PS: Stefano sei caldamente invitato a partecipare a tutti gli eventi!
INCREDIBILE: Woman stuck on toilet for two years

Ness County Sheriff Bryan Whipple said it appeared the 35-year-old Ness City woman’s skin had grown around the seat. She initially refused emergency medical services but was finally convinced by responders and her boyfriend that she needed to be checked out at a hospital.
"We pried the toilet seat off with a pry bar and the seat went with her to the hospital," Whipple said. "The hospital removed it."
Whipple said investigators planned to present their report Wednesday to the county attorney, who will determine whether any charges should be filed against the woman’s 36-year-old boyfriend.
"She was not glued. She was not tied. She was just physically stuck by her body," Whipple said. "It is hard to imagine. … I still have a hard time imagining it myself."
He told investigators he brought his girlfriend food and water, and asked her every day to come out of the bathroom.
"And her reply would be, `Maybe tomorrow,"‘ Whipple said. "According to him, she did not want to leave the bathroom."
The boyfriend called police on February 27 to report that "there was something wrong with his girlfriend," Whipple said, adding that he never explained why it took him two years to call.
Concerto della Mystica Vysione
PS: ringrazio chi c'era stasera a vederci all'Oratorio di Calco... ricordo che il ricavato della serata servirà per delle adozioni a distanza...
domenica 16 marzo 2008
Concerto
Davide van de sfroos al forum il 19/4 costo 20 euro
Fate sapere opinioni
Ciao Valerio
giovedì 13 marzo 2008
Amigdala Theatre 12-16 marzo 2008
Programma 12 - 16 MARZO 2008
MERCOLEDÌ 12 dalle ore 21.00 – ingresso gratuito
SERATA COUNTRY con corso di danza
with
Pronti, via! Cappello, stivali, memoria per ricordare i passi e fiato per saltare!
GIOVEDÌ 13 dalle ore 22.00 - ingresso gratuito
BAR FLY (live – rock)
with COSTANTINO CINASKI www.myspace.com/carlocinaski
STEFANO VERGANI www.myspace.com/stefanovergani
STEFANO TESSADRI www.myspace.com/stefanotessadriandband
MAX MARCHESI www.myspace.com/mala2
Un giovedì insolito si presenta oggi all’AMIGDALA, con una kermesse tutta dedicata al cantautorato. Sul palco a riempire orecchie ed anima quattro menestrelli di gran classe! Serata da non perdere!
VENERDÌ 14 dalle ore 22.30 – ingresso 5,00 € (donne gratis prima di mezzanotte)
DUB (dj-set – dub/roots)
with DREAD LION HI FI www.myspace.com/dreadlionhifi
feat DJ PERCH (ZION TRAIN) www.myspace.com/ziontrainindub
Approda all’AMIGDALA la serata dub con i resident DREAD LION HI-FI e DJ PERCH from UK, per farvi ballare sulle migliori selezioni dub and roots.
SABATO 15 dalle ore 22.30 – ingresso 5,00 €
GOOD ROCKIN' TONIGHT LIVE RADIO SHOW
with DJ FOWLEASY from RockFm (dj-set - rock’n’roll, beat & garage) www.myspace.com/mauriziofaulisi
animazione by FLYING ALLIGATORS (swing e boogie woogie) www.flyingalligators.com
Questa sera si vola…con il dj-set del mitico FOWLEASY e l’animaizone di ISABELLA e VINCENZO, ballerini di fama internazionale che ci accompagneranno dal 1920 fino agli inizi degli anni ‘60 con le loro esibizioni a base di charleston, funky & soul, boogie woogie e lindy hop. Pronti a cimentarvi?
DOMENICA 16 dalle ore 21.30 – ingresso 5,00 €
ANDY J. FOREST BAND (live - blues) www.myspace.com/andyjforestband
Torna gradito ospite sul palco dell’AMIGDALA il grande ANDY J. FORETS con la band al completo, per riproporci i brani del suo nuovo album “Real Stories: of Love Labor and Other Man Made Catastrophies”, grazie al quale ha vinto il premio per il miglior cd blues del 2007 a New Orleans.
Orari apertura AMIGDALA THEATRE:
-mercoledì e giovedì: dalle ore 21.00, ingresso gratuito
-venerdì e sabato: dalle ore 21.00, ingresso 5,00 €
-domenica: dalle ore 18.00 aperitivo a buffet, ingresso gratuito (tranne dove indicato)
Come raggiungerci: l’AMIGDALA THEATRE si trova a Trezzo Sull’Adda (Mi), sul Viale Lombardia nel parcheggio adiacente al distributore Total.
AMIGDALA THEATRE
Viale Lombardia 31/33, ingresso da Via Santi - Trezzo Sull’Adda (Mi)
web: www.amigdalatheatre.com / www.myspace.com/amigdalatheatre
mail: info@amigdalatheatre.com
infoline: 3480937152 Michele – 3479761664 Pablo
lunedì 10 marzo 2008
Fantasyblog
Il libro che voglio presentarvi, il cui titolo è “La Leggenda di Earthsea” dell’autrice Ursula K. Le Guin, è edito dalla casa Nord (casa editrice caposaldo nel genere), racchiude 5 libri separati pubblicati dal 1968 ad oggi.
Iniziamo dicendo che, come spesso avviene nei libri di questa autrice, il testo scorre in modo piacevole, mai noioso ne banale, la sua forza narrativa la possiamo ricercare all’interno del suo “tocco” delicato, e nella qualità di ciò che racconta.
Devo affermare che si tratta un libro la cui scrittura risulta elegante, raffinata e coinvolgente, aggettivi che ben descrivono queste 830 pagine, la cui lettura non deve essere solamente rivolta a ragazzi ma anche ad un pubblico più vasto e adulto.
Infatti anche essendo un libro che tratta di fantasy, dove si riscontra la presenza di figure classiche: maghi, draghi e demoni, la loro posizione non è stereotipata su schemi consolidati, ma i personaggi si evolvono in base a esperienze e vicissitudini, come fossero persone reali.
Il testo inoltre punta molto sul concetto di equilibrio, umanità e scelta, ossia sull’idea che effettivamente ad ogni azione corrisponde una reazione, reazione che non sempre è visibile nel breve periodo. Ciò comporta che tutte le scelte, dannose o utili, abbiano ricadute all’interno della storia del personaggio, sul suo modo di vivere e sui suoi compagni di avventura, attuali e futuri, rendendo in questo modo la trama del libro fitta ed intrigante.
Il libro è molto intenso, ma nel contempo scorrevole, anche perché non troviamo descrizioni lunghe ed ossessive di luoghi o persone, ma bensì viene dato molto spazio alle azioni e questo fa si che la storia abbia ritmo ed una evoluzione continua.
Eccovi dunque un sunto molto veloce: Earthsea, il mondo dei grandi arcipelaghi e degli immensi oceani, l'universo lontano dove la magia è ancora potente, la terra misteriosa in cui uomini e draghi hanno convissuto e dove, secondo una leggenda, un mago sconfiggerà le forze del male per riportare l'equilibrio della vita... A Gont, una delle isole di Earthsea, vive un giovane pastore, Ged, il quale, grazie ai suoi straordinari poteri, conquista il privilegio di diventare apprendista dei grandi maghi dell'arcipelago. il ragazzo, che assume il nome di sparviero, è destinato a essere un grande domatore di draghi, ma è altresì consumato dal desiderio d'imparare troppo in fretta. l'uso poco saggio dei suoi poteri aprirà dunque uno spiraglio nel mondo dei defunti e farà comparire l'ombra della sua stessa morte, che cercherà di afferrarlo nella propria morsa e di annientarlo...
Il resto vi invito a scoprirlo da soli, ricordandovi solamente che il libro è una grandiosa rappresentazione del drammatico confronto fra le forze della luce e quelle delle tenebre, i due poli dell’equilibrio.
Per chi è appassionato un punto fermo, da leggere senza remore, per tutti gli altri………..beh………………è meglio cominciare con qualcosa di valido non credete?
Alla prossima. E ora una frecciatina: altro che The Letterario che ne dite?
domenica 9 marzo 2008
Sanzenesi + VIP
sabato 8 marzo 2008
Sanzenesi + VIP
5 Cereali a Calco
Domenica 16 marzo 2008 suoneremo all'oratorio di Calco, per un happyritivo in allegria...
Cosa più importante, il ricavato della serata andrà in beneficienza (per un progetto in India, anche se non so bene di che si tratta...)
L'appuntamento è dalle 18 alle 20, vi aspettiamo!
venerdì 7 marzo 2008
Té letterario
mercoledì 5 marzo 2008
Cobram pasquale
domenica 2 marzo 2008
Camminata di San Marcellino
All'appuntamento si sono presentati in 4: io (Teo), Willy, Serena e Vale...
Il programma è presto fatto: Vale e Willy si buttano sui 6 km, io e Serena proviamo i 12 km... Tra l'altro Serena ieri ha giocato a calcio e pattinato sul ghiaccio per tre ore (!!!)
Tutte le pigrone che sono state a letto questa mattina dovrebbero prendere esempio!!!
Scherzi a parte... è stata una bella corsa, su sentieri che non conoscevo e che si possono provare anche in bici... e poi è passata via tranquilla...
Ottima la prova di Vale e Willy che con ampie falcate hanno in breve concluso la loro fatica e poi si sono accasciati sulle uniche due sedie presenti all'arrivo... (vedi foto)
Adesso stiamo già stilando il programma delle prossime corse...
Volendo il prossimo appuntamento potrebbe essere già domenica 9 marzo a Lomagna...
sabato 1 marzo 2008
Tè letterario - 2° incontro
La scatola nera di Amos Oz
Dell'autore so solo che è uno scrittore israeliano, nato nel 1939. Per saperne qualcosa in più, aspettiamo una (breve) introduzione della Fra... In attesa, ecco un paio di link:
www.feltrinellieditore.it
Wikipedia
www.festivaletteratura.it
La famiglia Bradford
ma qualcuno se la ricorda la famiglia Bradford? il classico telefilm americano dell'epoca (il titolo originale era "eight is enough"), con la famigliola perfetta, otto (!!!) figli e nessun problema che non si possa risolvere con una bella chiaccherata ed un abbraccio...
Un tentativo per invogliare gli americani a fare più figli?
Comunque ecco l'intro del telefilm con le parole per cantare la sigla!!!
Devo dire che resta uno dei telefilm che ricordo con più nostalgia... sarà anche perchè non è stato più riproposto...
Ecco l'elenco dei protagonisti:
Betty Buckley (1947) - La matrigna (Sandra Sue)
Grant Goodeve (1952) - David
Dianne Kay (1954) - Nancy
Connie Newton (1959) - Elizabeth
Lani O'Grady (1954-2001) - Mary
Adam Rich (1968) - Nicholas
Susan Richardson (1952) - Susan
Dick Van Patten (1928) - Il padre (Tom)
Laurie Walters (1947) - Jonnie
Qualche curiosità?
- L'attrice che interpretava la prima moglie di Tom è scomparsa dopo pochi episodi, sostituita poi da Sandra Sue (Betty Buckley), che inizialmente era la babysitter;
- Tommy (Willie Aames) è stato in seguito protagonista della serie tv "Charles in charge", in italiano "Babysitter". Nel telefilm appare spesso anche Ralph Macchio, poi divenuto famoso con i film della serie "Karate Kid";
- La sigla del telefilm ("Eight Is Enough to Fill Our Lives With Love") è stata interpretata da David (Grant Goodeve);
- Come ogni serie TV che si rispetti ci sono i "maledetti": Nicholas (Adam Rich) è stato più volte arrestato per furto e detenzione di droga; Mary (Lany O'Grady) è morta di overdose di farmaci nel 2001; la figlia di Susan (Susan Richardson) è stata ostaggio in Corea (!!!)
- In tutto sono stati prodotti 112 puntate nell'arco di 5 stagioni e 2 film per la TV; in Italia le prime puntate furono trasmesse su Rai Uno, con la serie intitolata "Otto bastano", le altre prima su Antenna Nord, poi su Rete 4.
Andate a leggervi altre curiosità nei siti qui sotto elencati, se vi va...
Fonti: Wikipedia , Satellitenews , Tvclassiconline , Guida di Supereva