Il giorno di Pasqua, a differenza del Natale, cambia tutti gli anni (e fin qui ci siamo)... Nel IV sec., con il Concilio di Nicea, venne infatti stabilito che la Pasqua cristiana dovesse cadere nella prima domenica successiva al primo plenilunio dall'inizio della primavera (quindo dopo il 21 marzo). In pratica Pasqua può cadere tra il 22 marzo ed il 25 aprile...
Quest'anno perciò si ha quasi la Pasqua più bassa possibile... nel 2011 avremo invece una Pasqua altissima, addirittura il 24 aprile!
Dunque, come anche per il Natale, i riti cristiani si intrecciano con quelli pagani, in questo caso legati alla rinascita della vita con l'arrivo della primavera...
1 commento:
Grande .....
Posta un commento